SAN GIUSEPPE SPOSO DELLA BEATA VERGINE MARIA

PATRONO DELLA CHIESA UNIVERSALE E DEL NOSTRO ORDINE Solennità

...presi per avvocato e patrono il glorioso san Giuseppe, raccomandandomi molto a lui. Vidi chiaramente che questo mio padre e patrono mi trasse fuori sia da quella congiuntura, sia da altre più gravi, in cui era in gioco il mio onore e la salvezza dell'anima mia, meglio di quanto io non sapessi chiedergli.

Io vorrei persuadere tutti ad essere devoti di questo glorioso santo, per la grande esperienza che ho dei beni ch'egli ottiene da Dio. Non ho conosciuto persona che gli sia sinceramente devota e gli renda particolari servigi, senza vederla più avvantaggiata nella virtù, perché egli aiuta moltissimo le anime che a lui si raccomandano.

Già da alcuni anni, mi pare, nel giorno della sua festa io gli chiedo sempre qualcosa e sempre mi vedo esaudita. Se la mia richiesta esce un po'dalla retta via, egli la radrizza per maggior bene mio. (Libro della mia vita, capitolo VI).

S. Teresa d'Avila