Vita monastica
Il nostro orario

05:45 – Lodi mattutine (Ufficio Divino - Liturgia delle Ore) |
06:00 – Orazione |
07:00 – Ora Terza (Ora media) |
07:30 – S. Messa |
08:00 – Colazione |
09:00 – Lavoro |
11:00 – Ora Sesta (Ora media) |
11:30 – Pranzo |
13:00 – Lettura Spirituale |
14:00 – Ora Nona (Ora media) |
14:30 – Lavoro |
16:40 – Vespri (domenica - 16.30 i Vespri cantati) |
17:00 – Orazione |
18:00 – Cena |
18:30 – Ricreazione in comunità |
19:30 – Compieta |
20:00 – Ufficio delle Letture del giorno seguente, riposo |
Vita monastica
Accettazione e formazione
La candidata che, dopo un attento esame, manifesta i segni della vocazione al nostro Ordine, può essere ammessa al postulato. Questo primo periodo di prova dura un anno. Il noviziato comincia con la vestizione e finisce con la professione temporanea dei voti religiosi. La graduale introduzione include 6 anni (postulato, noviziato e un periodo di professione temporanea). Attraverso i voti solenni si compie il legame definitivo con Dio e la comunità. Una lieta disposizione all’ umile, povera e semplice vita di preghiera e lavoro; la salute, lo spirito e il carattere adatti, una certa esperienza e maturità di vita, amore per la Chiesa, capacità per la vita comunitaria – sono presupposti per la vita nel Carmelo Teresiano.
Vita monastica
Partecipazione alla S. Messa
Nella celebrazione Eucaristica Cristo rinnova l’ alleanza con la Chiesa e rinnova la sua offerta pasquale presente nel Sacramento.
Nella preghiera liturgica ciascuna comunità si unisce all’eterna lode di Cristo e prega incessantemente in comunione con la Chiesa universale per la salvezza di tutto il mondo.
I nostri ospiti e i frequentatori della chiesa possono partecipare alla S. Messa e alla Liturgia delle Ore.